Shiba Inu
Garanzia
Appena comprato, il cucciolo, portatelo dal veterinario.
Se si dovesse riscontrare qualche difetto o qualche malattia in corso, contattaci subito oppure riportateci il vostro cucciolo, e ci penseremo noi a curarlo.
Ti verranno restituiti i soldi che hai speso per il suo acquisto, oppure ti daremo un altro cucciolo in cambio, a seconda della disponibilità del momento.
Lo Shiba Inu
Lo Shiba Inu è un cane docile, molto intelligente, fedele, coraggioso, pulitissimo, ordinato , amorevole al massimo ma cosa più bella è la personalizzazione dell’orsetto Trudy. E’ il tipico cane che quando arrivate a casa abbassa le orecchie e vi fa un milione di feste e vi posso assicurare che dopo una dura giornata di lavoro è l’anti stress per eccellenza. Capisce tutto al volo ed è capriccioso come un bambino se non vuole fare una cosa. Ma se gli trovate la motivazione giusta è il cane più obbediente del mondo. Serve un po’ di polso e mi raccomandolo non vuol dire maltrattarlo; deve essere toccato solo con un fiore come le donne. Se lo chiamate e volete che venga da voi dovete dargli una motivazione come è giusto che sia. Giocateci sempre, fategli sempre tante coccole e lui ve ne farà 10 volte tante. Ricordatevi che si affeziona moltissimo alla famiglia e che sarà il vostro fedele compagno per la vita. Essenzialmente è un cane da caccia dunque aspettatevi qualche regalino ogni tanto. Molto amichevole con tutte le persone, non l’ho mai visto rifiutare una carezza, estremamente silenzioso, se abbaia fatevi subito delle domande. Da noi è considerato un cane da compagnia o da expo, ma in Giappone, USA e Scandinavia è usato per agility e obbedience in quanto un cane molto ma molto intelligente. Ottimo guardiano di casa vostra e avvisa subito il padrone di eventuali intrusi. Ama molto giocare con i bambini, un grande baby sitter in quanto allegro, simpatico, gioviale e festoso con le persone che ritiene amiche.



Info Precauzionali
Purtroppo, per gli acquirenti, la scienza ha ormai ampiamente dimostrato che la responsabilità dei difetti caratteriali è quasi sempre legata più ai fattori ambientali che a quelli genetici: in altre parole, se un cane è timido, aggressivo o mordace è quasi sempre colpa del proprietario e non dell’allevatore. Su questo si potrebbe discutere all’infinito, ma sta di fatto che la legge non riconosce praticamente alcun diritto al proprietario di un cane che si sia rivelato caratterialmente diverso da quello che sognava, perché ritiene che sia colpa sua (e di solito è anche vero).
Chi Siamo
Ogni giorno ci sorprendeva con la sua capacità di far trasparire gli stati d’animo dai suoi occhi incredibilmente espressivi e il suo continuo impegno per distrarci dai piccoli problemi quotidiani proponendoci giochi nuovi da fare insieme, bastava un calzino o una vecchia pantofola per interagire.
I motivi che ci spinsero a scegliere questa razza tutt’oggi ancora ci sono oscuri, cercavamo un cane di taglia piccola per fare compagnia al Pincher Holly, che da sette anni viveva in simbiosi con noi, ci serviva quindi che avesse un carattere equilibrato, vivace ma non invadente, che fosse rustico e non soffrisse il caldo e il freddo, insomma l’esatto contrario del cane che già avevamo.
Escluse quindi a priori diverse razze di taglia piccola considerate da appartamento non rimaneva granchè.
Pochissimo tempo dopo decidemmo di acquistare una femmina, pensavo che non sarebbe stata all’altezza del maschio per grinta e vitalità, ma mi sbagliavo anche lei era instancabile nelle corse e nella lotta quotidiana.
A chi consiglierei uno Shiba Inu? A tutte quelle famiglie che hanno dei bambini perché questi piccoli nipponici sono pazienti e rinuncerebbero ad una ciotola di cibo pur di giocare con qualcuno (anche se l’appetito li contraddistingue).
A quelle persone che vogliono un cane e non hanno un grande giardino o non l’hanno affatto, perché lo Shiba Inu non ha bisogno di molto spazio e se vive in appartamento è sufficiente che le passeggiate non si limitino alle sole necessità fisiologiche come d’altra parte sarebbe giusto per qualsiasi cane di razza e non, a coloro che amano la vita all’aria aperta e vogliono un piccolo peloso compagno che gli faccia strada nelle escursioni, perché no, anche a cavallo. Ogni giorno dedichiamo il nostro tempo all’allevamento e alla selezione dello Shiba Inu con il solo scopo di far conoscere, migliorare e amare questa razza, assicurandoci prima di andare a dormire di aver dimostrato ai nostri cani la riconoscenza per l’affetto che costantemente ci danno.
Enzo scrive...
L’idea di questa pagina è scaturita dal desiderio di proporre alcuni attimi della vita quotidiana dei nostri cani, per mostrare l’ambiente assolutamente sereno in cui essi crescono e vivono. Questo aspetto, insieme ad una attenta selezione genetica, permette di avere soggetti di ottima morfologia e dal carattere particolarmente equilibrato. Siamo saldamente convinti, che i cani, tenuti liberi per gran parte della giornata, anche in gruppo, possano crescere con grande serenità, ed equilibrio. La nostra passione per i Jack Russell terrier e’ nata molto tempo fa, attratti dal forte carattere, dalla sensibilità e dal grande cuore che li contraddistingue . I nostri cani vivono serenamente in famiglia e liberi per gran parte della loro vita, le cucciolate di cui disponiamo vengono selezionate accuratamente dalle migliori linee di sangue di bellezza e da lavoro: Italiane, Inglesi, Australiane e Irlandesi, ottenendo così pedigree di alta genealogia con iscrizione roi. I cuccioli vengono allevati in casa fino allo svezzamento, in seguito, per una sana crescita fisica e per il giusto sviluppo psicologico, nelle ore piu’ adatte del giorno vengono tenuti all’ aperto, non solo per giocare e godere della luce del sole, ma anche per socializzare con i cani adulti (sia di grande che di piccola taglia) e con tutto cio’ che li circonda, cavalli compresi. Ogni cucciolo viene affidato al nuovo proprietario solo a partire dai 75 giorni dopo la nascita, sverminato vaccinato, con microchip gia’ iscritto anagrafe canina, libretto sanitario e certificato di buona salute. Il Jack e’ sempre simpatico, allegro, e pieno di vita, nato per combattere roditori e volpi, sa impegnarsi molto nel lavoro. Grazie alla sua intelligenza, si adatta benissimo a vivere in casa, ma non dimentichiamo che e’ un terrier, per cui necessita di tempo per correre e giocare, anche se, in realtà e’ molto affettuoso e per questo ama le coccole e dormire comodamente tra i morbidi cuscini del divano. Se vorreste avere una piccola e irresistibile “peste” accanto a voi, allora il Jack Russell e’ il cane giusto…. vivere con lui sara’ molto divertente e stimolante!